Valerio M.Visintin nel suo libro"L'ombra del
Cuoco"-Indagine involontaria di un cronista
gastronomico-(Terre di Mezzo editore)
scrive straordinariamente bene, lo stile è tutto
personale, l'italiano forbito e piacevolissimo
da leggere.
La trama è un giallo il cui protagonista, Leo Lombardi ,
è un critico gastronomico di un importante quotidiano
milanese.In un'uggiosa giornata autunnale, Lombardi
scrive un articolo che stronca il ristorante "Gli orti" e
il suo chef, Lorini.
Con l'uscita dell'articolo, lo chef sparisce dalla
circolazione, risulta introvabile.
Spanò, il caporedattore, costringe Lombardi ad
indagare sulla strana scomparsa.
Lombardi si fa convincere mosso anche dal
senso di colpa.
Comincia "l'indagine involontaria".
L'impresa investigativa è supportata da Maurizio,
amico e collega cocainomane, da Moroni un vecchio
professore amico del padre di Lombardi e da
Charles Pibodi, ex commercialista di Lorini.
Il libro è infarcito di e-mail mai spedite da Lombardi
all' ex fidanzata Cecilia, che si trova a Parigi,
di cui è ancora follemente innamorato.
Il giallo ha aspetti buffi perchè il protagonista
risucchiato dall'indagine e dalle pressioni
dei suoi "assistenti"diventa un mezzo barbone
che coi vestiti perennemente neri, ma strappati ,
affronta lunghe e gelide nottate insonni, bevendo
e fumando.
Le peripezie, l'aspetto disastrato, la psiche scossa
lo rendono simpatico ed un investigatore sui generis.
L'aspetto culinario del libro è incentrato sui ristoranti,
sul lavoro del critico gastronomico,(che reputo
uno dei mestieri più belli del mondo)che in
incognito o no, mangia, beve, giudica e viene pure
pagato!
Ogni tanto propongo qualche noir perchè è diventato
sempre più frequente che gli scrittori associno cibo
e "delitti", forse per unire due forti passioni
nei lettori contemporanei. Questo libro di 225 pagine
è godibilissimo nella trama, ma io lo segnalo soprattutto
per l'impeccabile stile di scrittura.
Io aspetto i vostri commenti e buona lettura!
Formaggio di anacardi
1 giorno fa
Ciao sara, hai creato un blog davvero interessante, complimenti!!!Io amo molto leggere e le tue recensioni mi saranno sicuramente utili.
RispondiEliminaA presto. Cannelle
Grazie Cannelle!
RispondiEliminascopro per caso il tuo blog, ma è fighissimo!! ogni tanto passerò a leggerti..
RispondiEliminaGrazie Paolo!..a presto!
RispondiEliminaUn archivio di libri che in qualche modo hanno a che fare con il cibo?! Bello!
RispondiEliminaAlice (cotto e crudo)
Grazie Alice!In bocca al lupo per il premio "blog dell'anno"!
RispondiEliminaIl tuo blog è fantastico! Un pozzo di idee per leggere a tema... davvero davvero interessante. Complimenti per l'idea originale, a me, Chef e scrittrice, non potrebbe piacere di più. Hai una sostenitrice accanita! Baci. Deborah
RispondiEliminaUn grazie di cuore anche a te Deborah per il sostegno e la fantastica scarica adrenalinica che emani! A presto e.... buon lavoro anche a te!Kisses
RispondiEliminaCrepi! ..e l'importante è partecipare, conoscere e fare conoscere :)
RispondiEliminaAlice
Cara Sara,
RispondiEliminac'era proprio bisogno di un blog così, con un taglio editoriale diverso e specialissimo, per ricordarci che cucina e letteratura possono andare di pari passo. Voli alto... E poiché mi piace chi osa andare oltre, ti sostengo. Brava! E grazie
A presto
Sabrine
Grazie della tua visita, mi ha dato la possibilità di conoscere il tuo blog che è molto interessante. Ciao Daniela.
RispondiEliminabellissimo il tuo blog!!!
RispondiEliminaadoro leggere!!
ti seguiro!!!
Cara Sabrine,
RispondiEliminafarò tesoro delle tue parole e del tuo sostegno!Un grazie sincero!a presto!
@Daniela:grazie,ti seguo anche io!buon lavoro!
RispondiElimina@Chiara:grazie del sostegno e dei complimenti!a presto...kisses
Cibo e letteratura si mescolano spesso, il tuo viaggio tra i libri di questo "genere" lo trovo assolutamente interessante!
RispondiEliminaCara Sara,scopro il tuo blog e dico :MENOMALE!!!!Devi sapere che io impazzisco per tutti i libri di cucina-letteratura e ne ho un vasto repertorio.Se vuoi posso indicarti qualche libro che potresti proporre in questo blog fantastico,ne ho veramente tanti perchè è il genere di libri che amo di più.Possiamo scambiarci opinioni,idee e quant'altro.Baci
RispondiEliminaGrazie Tania,anche io ti seguo e mi fa piacere averti come lettrice!A presto!
RispondiEliminaCiao rossairlandese grazie del sostegno!avevi già letto i libri che ho proposto?avremo modo di chiaccherare nel blog...un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Sara, grazie per essere passata a trovarmi...complimenti hai un blog veramente bellissimo, io sono sempre alla ricerca di romanzi dove la cucina è uno dei personaggi principali...prenderò diversi spunti anche perchè io oltre che divorare i miei dolcetti sono anche una divoratrice di libri!!!Un bacio
RispondiElimina...si avevo già letto l'ombra del cuoco.Non amo molto il "giallo" come genere ,ma questo libro mi è piaciuto,forse perchè sempre di cibo si tratta e poi perchè è molto divertente come storia.Interessante anche lo stile di scrittura ! Gli altri due libri suggeriti in questo mese corro a prenderli sabato in libreria.Ti abbraccio anch'io e se vuoi qualche titolo ..chiedi pure
RispondiEliminaBentrovata Ambra!Anche io ti seguirò con piacere...a presto.Un abbraccio
RispondiEliminaCucina e lettura...un'accoppiata vincente,che amo con tutta me stessa!
RispondiEliminaBravissima Sara, mancava un blog con questa nuova veste.
Un abbraccio Aurelia
Grazie Aurelia anche io ti seguirò!Un bacione
RispondiElimina